chiaramu

site/situation-specific art

Limite. Una definizione / 2014

Photography
Works

13 Aprile 2014 / Progetto Site-Specific per la palestra LungoTevere Fitness, Roma;  a cura delle studentesse del corso di “Curating Museums and Galleries” , John Cabot University  Tutor: Ilaria Gianni

Ragionando sull’identita’ e l’ontologia del luogo ‘palestra’, ho deciso di sottolinearne un particolare aspetto. Ho voluto costruire un manuale di ginnastica alla rovescia, offrendo supporto scritto e visivo su cosa non fare con il proprio corpo, invece del contrario. Ho intervistato 11 persone in loco, tra istruttori e praticanti di sport, chiedendo loro di raccontarmi il proprio senso del limite, sia in senso fisico che mentale. Ho poi organizzato le loro risposte in capitoli, corredandole di immagini della loro postura durante l’intervista.

Il progetto doveva tradursi in stampe fotografiche sequenziali, ma per la mostra (che e’ durata un solo giorno) e’ stato convertito in un file PDF e proiettato in grande, al fine di permettere una fruizione veloce ad un maggior numero di persone. Durante l’evento ho letto con enfasi ogni parte scritta, aggiungendo una nota performativa al lavoro.

gym5

1volonta-bassa

1volonta'-2-bassa

2limfisico-bassa

2limfisico2-bassa

9passione-bassa

9passione-bassaa

10equi-bassa

10equilibrio-2-bassa

9855

Credits:

Giulia Carletti, Francesca Gallo, Giovanna de Giglio, Kristina Darazs.

My interviewees: Cesare, Jennifer, Luca, Adele, Alessio, Alessandra, Alessandro, Michela, Federico, Elena, Andrea.